Un Business Object (BO) è una rappresentazione software di un'entità del mondo reale, utilizzata in ambito aziendale. Rappresenta una cosa (fisica o concettuale) significativa per l'azienda, come un cliente, un ordine, un prodotto, un contratto o una fattura.
Caratteristiche principali:
Incapsulamento: Un BO incapsula sia i dati (attributi) che il comportamento (metodi) relativi all'entità che rappresenta. Ciò significa che i dati e le operazioni che agiscono su tali dati sono raggruppati insieme in un'unica unità.
Riutilizzo: I Business Objects sono progettati per essere riutilizzabili in diverse applicazioni e processi aziendali. Questo promuove la coerenza e riduce la duplicazione del codice.
Astrazione: I BO forniscono un livello di astrazione tra la complessità dei dati sottostanti (ad esempio, i database) e le applicazioni che li utilizzano. Questo semplifica lo sviluppo e la manutenzione delle applicazioni.
Interfaccia: Ogni BO espone un'interfaccia ben definita che permette alle applicazioni di interagire con i suoi dati e il suo comportamento. Questa interfaccia nasconde i dettagli implementativi interni.
Componenti tipici di un Business Object:
Attributi: Le proprietà o caratteristiche che descrivono l'entità. Ad esempio, un oggetto "Cliente" potrebbe avere attributi come "Nome", "Cognome", "Indirizzo" e "Numero di Telefono".
Metodi: Le operazioni o azioni che possono essere eseguite sull'oggetto. Ad esempio, un oggetto "Ordine" potrebbe avere metodi come "CreaOrdine", "AggiungiProdotto", "CalcolaTotale" e "InviaOrdine".
Regole di Business: Le regole che definiscono il comportamento e i vincoli dell'oggetto. Ad esempio, un oggetto "Prodotto" potrebbe avere una regola che impedisce la vendita di un prodotto al di sotto di un certo prezzo minimo.
Benefici dell'utilizzo di Business Objects:
Sviluppo più rapido: Grazie al riutilizzo e all'astrazione, i Business Objects possono accelerare il processo di sviluppo delle applicazioni.
Maggiore manutenibilità: Le modifiche ai dati o al comportamento di un'entità possono essere effettuate a livello di Business Object, senza dover modificare le singole applicazioni che lo utilizzano.
Migliore coerenza dei dati: L'utilizzo di un'unica definizione di Business Object per rappresentare un'entità garantisce la coerenza dei dati tra le diverse applicazioni.
Semplificazione dell'integrazione: I Business Objects facilitano l'integrazione tra diversi sistemi e applicazioni aziendali.
Concetti correlati:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page